FASHION REVOLUTION
Fashion Revolution vuole essere il primo passo per la presa di coscienza di ciò che significa acquistare un capo d’abbigliamento, verso un futuro più etico e sostenibile per l’industria della moda, nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Scegliere di acquistare una scarpa ecosostenibile può essere il primo passo per creare il mondo che vogliamo: ognuno di noi ha il potere di cambiare le cose per il meglio e ogni momento è buono per iniziare a farlo.
LA SCARPA VEGANA
Quando acquisti vegano, assicurati che significhi anche sostenibile. Se acquisti moda vegana, sicuramente la tua etica include anche la tutela dell’ambiente. Per questo, vai oltre l’etichetta e cerca sempre la trasparenza nei processi produttivi. Purtroppo, accade spesso che i prodotti che escludono materiali di origine animale, mantengano tra i materiali quelli sintetici.
Le nostre scarpe vegane sono in cotone sostenibile dentro e fuori, con una suola antiscivolo in gomma riciclabile.
DELLE SCARPE NON CAMBIERANNO IL MONDO,
MA LE PERSONE CHE LE INDOSSERANNO SÌ
Vestiamo di natura per rispettare la natura, in un rapporto che è simbiosi e mai prevaricazione. Non possiamo evitare di trascorrere un solo giorno senza avere un impatto sul mondo intorno a noi. Le nostre azioni possono fare la differenza. Non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento. Piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo.

RICICLA IL PRESENTE, SALVA IL FUTURO
Ogni scarpa ha un ciclo di vita breve, più o meno pari a due anni.
Ogni scarpa Amarossa, al termine dell’utilizzo, viene completamente disassemblata, rigenerata, e nuovamente immessa in ciclo, per evitare che i materiali utilizzati vadano dispersi.
Un progetto Circular Life che implica uno sforzo di raccolta e avvio di una nuova fase di produzione. Tutto ciò non è affatto semplice ma è alla base del sistema valoriale di Amarossa, in cui è centrale il rispetto dell’ambiente, sostenuto e realizzato con tecniche all’avanguardia e, soprattutto, con tanto amore per il nostro Pianeta Terra.

LIBERI DI ESSERE DIVERSI
Tendiamo a non tollerare la routine, perché fin dall’infanzia siamo stati abituati a rincorrere oggetti “Usa e getta”, da rimpiazzare velocemente. Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto dello sforzo e di un lavoro scrupoloso.
E, soprattutto, dimentichiamo che la velocità coincide, troppo spesso, con il trascurare gli effetti indotti da questa rincorsa su altre porzioni del mondo.
Amarossa nasce per essere sostenibile nel tempo, rispettando il tempo e adattandosi ad uno stile più slow-fashion, che fa della consapevolezza nell’utilizzo delle risorse un elemento distintivo e un valore a cui ispirarsi.
QUALI SONO I COMPORTAMENTI UTILI A COSTRUIRE UN FUTURO SOSTENIBILE?
Il primo passo è iniziare dalla responsabilizzazione degli acquisti. Freniamo la corsa della produzione low-cost, dannosa per persone e ambiente.
Rallentiamo, abbracciando un’ottica di slow-fashion: maggiore è l’etica, maggiore è la qualità.
Con Amarossa ogni passo compiuto segna una scelta che tutela il futuro. Di ognuno di noi. Le tendenze hanno un tempo finito. La slow-fashion è una cultura che protegge quel tempo perché rispetta il luogo in cui lo viviamo: il nostro Pianeta.