Non calpestiamo il mondo, lo rispettiamo.

Come? Con una scarpa unica, ecosostenibile ed ecologica, che non mira a diventare eco-friendly nel tempo ma lo è già dalla nascita. Un progetto rivoluzionario e completamente Made in Italy, nato dalla passione di imprenditori, designer e artigiani.

Amarossa è la prima scarpa ecosostenibile ed ecologica, a impatto ambientale zero: riciclabile, compostabile e biodegradabile in ogni sua parte.

  • Scarpe slip-on ecosostenibili - 67 % Sconto
    Il prezzo originale era: €299,00.Il prezzo attuale è: €99,00.

    Le nostre scarpe slip-on ecosostenibili per un mondo sempre più sostenibile e circolare. Morbide e leggere sono realizzate interamente in Italia da artigiani specializzati e con materiali 100% riciclabili. La pelle utilizzata è biodegradabile e metal free, dentro e fuori, mentre la suola antiscivolo è in gomma riciclabile. Tutto il processo è tracciato e garantito su blockchain.

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • - 65 % Sconto
    Il prezzo originale era: €279,00.Il prezzo attuale è: €99,00.

    Le nostre scarpe slip-on vegane per un mondo sempre più sostenibile e circolare. Realizzate interamente in Italia da artigiani specializzati, i materiali sono riciclabili al 100%. Tutto il processo è tracciato e garantito su blockchain. Morbide e leggere sono realizzate in cotone sostenibile dentro e fuori, con una suola antiscivolo in gomma riciclabile.

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
amarossa_scarpe_ecologiche_sostenibili

REALIZZIAMO SCARPE ECOSOSTENIBILI ED ECOLOGICHE, E ALLORA?

La nostra sfida è quella di non lasciarci guidare dalle ultime tendenze ma creare un brand capace di avere un impatto positivo sull’ambiente e la società, senza perdere appeal e lo facciamo grazie alla nostra collezione di slip-on, scarpe ecosostenibili realizzate nel rispetto del pianeta!

LA PRIMA SCARPA SOSTENIBILE NEL TEMPO

Un progetto rivoluzionario e completamente Made in Italy, nato dalla passione di imprenditori, designer e artigiani.
Al termine del suo utilizzo, ogni modello viene completamente disassemblato, rigenerato, e nuovamente immesso in ciclo, per evitare che i materiali utilizzati vadano dispersi.

Ogni anno nel mondo vengono realizzate circa 20 miliardi di paia di scarpe, di cui solo il 5% viene riciclato. L’industria della moda, nella sua forma attuale, sembra non avere tempo per produrre e salvaguardare il proprio pianeta allo stesso tempo, tanto da conquistarsi il 2° posto nella classifica delle industrie più inquinanti al mondo.

In un contesto così disastroso, qui in Amarossa ci sentiamo liberi di essere diversi, impegnandoci ogni giorno per creare tendenze che rispettino l’ambiente. Lo facciamo rallentando e abbracciando un’ottica slow-fashion, convinti che maggiore sarà l’etica con cui lavoriamo, maggiore sarà la qualità del nostro prodotto.

Per questo utilizziamo solo materiali 100% riciclabili, green ed ecosostenibili.Abbiamo anche sviluppato una tecnica che permette di disassemblare la scarpa a fine vita. Così, dopo l’acquisto e l’utilizzo, potrai restituirci la tua Amarossa, che verrà smembrata, riciclata e rimessa in circolo.

I NOSTRI PILASTRI

Approccio Green

Tutti i materiali che utilizziamo sono riciclati, compostabili e biodegradabili.

Produzione 100% Made in Italy

Ogni scarpa è ideata, disegnata e realizzata dai nostri artigiani in Italia.

Politica di restituzione gratuita

Restituire un paio di Amarossa usate è completamente gratuito.

Tracciabilità Blockchain

Siamo in grado di attestare la sostenibilità di ogni fase, dalla produzione al prodotto.

LA STORIA DELLA SCARPA SU BLOCKCHAIN

Ogni scarpa è dotata di un codice unico. È il DNA (codice genetico) della tua scarpa, che permette di conoscerne ogni sua fase di vita: dalla produzione alla vendita, fino all’avvenuto riciclo del 100% dei materiali con cui è stata realizzata. Una sorta di registro digitale, le cui voci sono raggruppate in “blocchi” concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia.